La “ricostruzione di carriera” rappresenta uno degli istituti fondamentali per la definizione dello stato giuridico ed economico del personale della scuola, la cui retribuzione dipende, appunto, oltre che dal profilo di appartenenza, anche dall’anzianità nella carriera, dal servizio pregresso valutabile e riconoscibile, nonché da altri eventuali benefici attribuibili.
Speed - Consultazioni veloci
lunedì 31 ottobre 2016
Supplenze, guida gratuita per docenti e scuole: convocazioni, proroghe, MAD, supplenze 30 giugno e 31 agosto, rifiutare o abbandonare (sanzioni)
40 pagine da stampare o sfogliare tutte dedicate ai dirigenti e alle segreterie scolastiche, ma non per questo non utili anche ai docenti. La materia delle supplenze da attribuire alle graduatorie di istituto, tuttora in vigore (a.s. 2016/17),
domenica 30 ottobre 2016
Registrazione Istanze Online - non ricordano i dati di accesso
Come posso risolvere il problema a due persone che non ricordano né la password e né la risposta alla domanda di recupero, inoltre hanno la posta elettronica bloccata e non gli arrivano i messaggi, come fare per inserire il nuovo indirizzo di posta elettronica?
In Polis Identificazione fate Revoca e dite loro che devono ripetere la registrazione, non c'è altro modo
In Polis Identificazione fate Revoca e dite loro che devono ripetere la registrazione, non c'è altro modo
Recupero Codice Personale Istanze Online
Non ricordo più il codice personale per la convalida delle Istanze Online. Posso recuperarlo in qualche modo?
Si, bisogna accedere ad Istanze Online, all’interno dello spazio Gestione Utenza è presente il link "Recupero codice personale"; dopo aver inserito username e codice fiscale viene proposta la domanda segreta rispondendo alla quale si ottiene il rinvio del codice personale sulla propria casella di posta elettronica. Avuto il codice bisogna poi cambiarlo, cioè personalizzarlo. Accedere al link "Cambio codice personale" e cambiarlo secondo le regole previste (minimo 8 caratteri, comprese una minuscola, una maiuscola ed un numero)
Attenzione: la funzione ‘Rigenerazione del Codice Personale’ prevede di nuovo il riconoscimento fisico presso la scuola, va quindi usata solo se si è dimenticata anche la risposta segreta.
Si, bisogna accedere ad Istanze Online, all’interno dello spazio Gestione Utenza è presente il link "Recupero codice personale"; dopo aver inserito username e codice fiscale viene proposta la domanda segreta rispondendo alla quale si ottiene il rinvio del codice personale sulla propria casella di posta elettronica. Avuto il codice bisogna poi cambiarlo, cioè personalizzarlo. Accedere al link "Cambio codice personale" e cambiarlo secondo le regole previste (minimo 8 caratteri, comprese una minuscola, una maiuscola ed un numero)
Attenzione: la funzione ‘Rigenerazione del Codice Personale’ prevede di nuovo il riconoscimento fisico presso la scuola, va quindi usata solo se si è dimenticata anche la risposta segreta.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)
Post più popolari
-
Con la presente comunicazione si descrivono gli aggiornamenti software realizzati nell'ambito della procedura in oggetto, a partire dal...
-
NUOVO PERCORSO PER VISUALIZZARE I CEDOLINI,CU e 730 da SIDI: ora non serve più andare in modelli, ma una volta entrato nel proprio profilo, ...
-
Inizia con le assenze per malattia” lo speciale di Orizzonte scuola a cura di Paolo Pizzo che tratterà tutte le assenze del personale e ...
-
Utilissima l'ultima guida dal SIDI : Annullamento del rapporto di lavoro (aggiornato al 23/09/2022)
-
Esistono diversi tipi di cattedre: Cattedra Ordinaria
-
RAGIONERIA TERRITORIALE DELLO STATO MILANO - MONZA BRIANZA Milano, 04/04/2017 ore 16:45 A tutti gli Uffici di Servizio della Provincia d...