Sia statali che privati faranno capo ad un polo unico, la novità nel decreto Madia. L’obiettivo è di rafforzare l’efficacia degli accertamenti grazie al ‘cervellone’ informatico dell’Inps, che permette di fare verifiche mirate.
Ci saranno nuovi criteri, come anticipa l’ANSA, attraverso cui svolgere gli accertamenti sulle malattie, tra le novità la possibilità di tornare a controllare, con verifiche ripetute. Le fasce orarie di reperibilità, in cui farsi trovare a casa, dovranno essere armonizzate (attualmente le ore giornaliere sono 4 per il privato e 7 per il pubblico).
L’obiettivo è quello di controlli mirati ed efficaci, tentando di massimizzare il ‘tasso di rendimento’ delle visite.
Tra le possibili novità anche interventi su alcune modalità di fruizione dei permessi, come quelli della legge 104 del 1992, rivedendo le regole sui preavvisi.
Speed - Consultazioni veloci
domenica 5 febbraio 2017
Visite fiscali, potranno essere ripetute per stesso periodo malattie. Novità anche per 104.Verso il cambio delle fasce orarie
Post più popolari
-
Malattia e decurtazione “Brunetta”: cos’è e come opera. Le trattenute fino a 10 giorni. Quando un evento morboso si considera “unico”. C...
-
Devo nominare docenti supplenti fino all'avente diritto ma non so quale codice usare. Mi potrebbe chiarire la differenza tra N14 ed N20?...
-
In che modo inserire il contratto di una supplente che sostituisce una docente in riduzione per allattamento?
-
Da un’indagine effettuata sui contratti a tempo determinato prodotti con le funzioni SIDI e successivamente cancellati dalle segreterie sco...
-
NUOVO PERCORSO PER VISUALIZZARE I CEDOLINI,CU e 730 da SIDI: ora non serve più andare in modelli, ma una volta entrato nel proprio profilo, ...
-
Esistono diversi tipi di cattedre: Cattedra Ordinaria