Sia statali che privati faranno capo ad un polo unico, la novità nel decreto Madia. L’obiettivo è di rafforzare l’efficacia degli accertamenti grazie al ‘cervellone’ informatico dell’Inps, che permette di fare verifiche mirate.
Ci saranno nuovi criteri, come anticipa l’ANSA, attraverso cui svolgere gli accertamenti sulle malattie, tra le novità la possibilità di tornare a controllare, con verifiche ripetute. Le fasce orarie di reperibilità, in cui farsi trovare a casa, dovranno essere armonizzate (attualmente le ore giornaliere sono 4 per il privato e 7 per il pubblico).
L’obiettivo è quello di controlli mirati ed efficaci, tentando di massimizzare il ‘tasso di rendimento’ delle visite.
Tra le possibili novità anche interventi su alcune modalità di fruizione dei permessi, come quelli della legge 104 del 1992, rivedendo le regole sui preavvisi.
Speed - Consultazioni veloci
domenica 5 febbraio 2017
Visite fiscali, potranno essere ripetute per stesso periodo malattie. Novità anche per 104.Verso il cambio delle fasce orarie
Post più popolari
-
Devo nominare docenti supplenti fino all'avente diritto ma non so quale codice usare. Mi potrebbe chiarire la differenza tra N14 ed N20?...
-
Esistono diversi tipi di cattedre: Cattedra Ordinaria
-
La “ricostruzione di carriera” rappresenta uno degli istituti fondamentali per la definizione dello stato giuridico ed economico del per...
-
Sul SIDI: Fascicolo personale - Gestione Giuridica (scegli scuola) Gestione Giuridica - Gestione della carriera Definizione della ...
-
A richiesta ripubblichiamo guida del 16 aprile 2015. Il congedo biennale per assistenza al disabile: normativa, soggetti legittimati, cri...
-
Come si inserisce o si modifica la firma del Dirigente in calce ai contratti se questa scuola ha un nuovo dirigente?