Un circolare della Provincia autonoma di Trento riepiloga tutte le modifiche messa a regime riferite ai benefici contenuti del Dl 80 del 15 giugno 2015 sulla conciliazione vita e lavoro.
Speed - Consultazioni veloci
Visualizzazione post con etichetta maternità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maternità. Mostra tutti i post
giovedì 30 marzo 2017
lunedì 10 ottobre 2016
Supplenze e maternità: tanti diritti, vi spieghiamo come farli valere
Paolo Pizzo (segreteria provinciale UIL scuola Catanzaro) – Oggi parliamo di docenti in maternità: nessun obbligo di presa di servizio dopo l’accettazione di una supplenza; diritto alla proroga dei contratti; possibilità di fruire del congedo parentale al termine di quello obbligatorio senza rientrare in servizio
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)
Post più popolari
-
Devo nominare docenti supplenti fino all'avente diritto ma non so quale codice usare. Mi potrebbe chiarire la differenza tra N14 ed N20?...
-
Come si inserisce o si modifica la firma del Dirigente in calce ai contratti se questa scuola ha un nuovo dirigente?
-
Da un’indagine effettuata sui contratti a tempo determinato prodotti con le funzioni SIDI e successivamente cancellati dalle segreterie sco...
-
Con la presente comunicazione si descrivono gli aggiornamenti software realizzati nell'ambito della procedura in oggetto, a partire dal...
-
Vorrei sapere gentilmente quando si devono usare le seguenti tipologie di codici in SIDI: N16 Astensione obbligatoria durante supplenza brev...
-
In che modo inserire il contratto di una supplente che sostituisce una docente in riduzione per allattamento?